Il 6 e 7 aprile 2022, il gruppo di lavoro si è trasferito a Silanus, per testare le prime installazioni e condividere con gli stakeholder le attività fatte fino ad oggi. Il tempo stringe, tra poco più di un mese il progetto dovrà essere concluso. Sono state due giornate intense, fatte di sopralluoghi, test, confronto e condivisione.Il primo giorno, iniziato un pò in salita con una pioggia torrenziale non ci ha fermati.

Iniziamo dal sopralluogo a Santa Sabina ci ha permesso di testare in loco le prime installazioni, in particolare ci siamo dedicati al “tavolo interattivo“: era necessario comprendere gli spazi, la luce e testare la modalità di fruizione dell’utente, che tramite un oggetto smart potrà interagire per approfondire la conoscenza dei punti sensibili. Abbiamo individuato nella prima sala del muristenes, il luogo ideale e optato per l’utilizzo di un monitor anziché di un proiettore, per evitare problemi di luminosità.

La giornata è continuata in paese, recuperare nuovi materiali e comprendere il percorso del turista per fruire delle esperienze è un momento prezioso e fondamentale per la buona riuscita del progetto. Nuovi scorci, nuovi punti di vista, nuove idee, tutto da ricchezza al progetto.

La mattina del secondo giorno l’abbiamo dedicata a riordinare le idee, mettere ordine a tutti i materiali raccolti e individuare quelli mancanti. Nel pomeriggio, nella sala consiliare del comune di Silanus, si è tenuto l’incontro con il territorio. Il momento di condivisione e confronto che tanto aspettavamo: mostrare lo stato dell’arte del progetto e far testare le installazioni e l’app realizzata era l’obbiettivo principale della trasferta.